Description
Questo è un incredibile pezzo di artigianato! Avevo solo 10 anni quando mio padre, che lavorava a Milano dove sono cresciuta, acquistò questa ciotola a Venezia insieme a un enorme vaso Fazzoletto dello stesso design e tecnica. Purtroppo l’ho danneggiata, ma questa è una storia per un altro giorno!Abbiamo trascorso un’intera giornata a Murano e quel giorno sarà sempre presente nella mia vita, anche se all’epoca ero solo un ragazzo.Ci sono alcuni graffi sul bordo superiore, poiché questa ciotola è stata utilizzata come posacenere in diverse occasioni speciali in cui sono stati invitati degli ospiti.Ø 16cm ~ altezza: 8,3cm ~ peso: 2253grs (!)Fulvio Bianconi aveva sede a Milano. Nel corso della sua carriera ha collaborato con le case editrici Mondadori, Bompiani e Garzanti, specializzandosi in grafica e illustrazione. Bianconi si è anche dedicato alla creazione di affreschi per i negozi Galtrucco e di padiglioni per la fiera Campionaria. Queste attività erano accompagnate da un costante interesse per il vetro. Nel 1946, Bianconi intraprese diversi viaggi a Murano con l’obiettivo di acquisire conoscenze e competenze nel campo dell’arte vetraria. Il suo incontro con Paolo Venini si rivelò fondamentale; l’ingegno della generazione nascente segnò un momento cruciale nella traiettoria dell’azienda VENINI. Bianconi è impegnato in un continuo processo di esplorazione e sperimentazione di nuove tecniche di lavorazione del vetro, compresa la reinterpretazione di conoscenze tradizionali. Nuovi movimenti e colori vengono creati nel vetro, ridisegnando così il legame tra la storia di Murano e la grande modernità. La contaminazione dell’artigianato con l’estro creativo ha dato vita a numerose opere iconiche, tra cui le Figure della Commedia dell’Arte, Tiepolo, Fazzoletto, Sirenes e Pezzati.
- Creatore : Fulvio Bianconi (Designer)
- Dimensioni : Altezza: 8,3 cm (3,27 in)Diametro: 16 cm (6,3 in)
- Stile : Mid-Century moderno (Del periodo)
- Materiali e tecniche : Vetro
- Luogo di origine : Italia
- Periodo : 1970-1979
- Data di produzione : metà del XX secolo
- Condizioni : Buone
- Località del venditore : Landshut, DE
Reviews
There are no reviews yet.