Sale!

Statua di scultura in marmo Grand Tour Busto di Venere di Milo dopo l’Antico

Original price was: €6.901,38.Current price is: €2.070,41.

SKU: LU1059044281972_A Category:

Description

MODELLO GRAND TOUR DELLA VENERE DI MILO DOPO L’ANTICHITÀItalianouna copia della fine del XIX o dell’inizio del XX secolo dell’originale di Antiquityscolpito da un unico blocco di marmo di Carrarasenza segnorif. 503CJG12W21″ H. x 15″ W. x 9″ D.Ricavata da un solido blocco di marmo di Carrara tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, la scultura è un’interpretazione della famosa Venere di Milo dell’antichità, una delle opere più celebri dell’arte greca antica.L’originale della Venere di Milo, scoperta sull’isola di Milo nel 1820, è attribuita all’antico scultore Alexandros di Antiochia. Creata intorno al 150-125 a.C., si ritiene che la statua rappresenti Afrodite, la dea greca dell’amore e della bellezza. La sua posa dinamica a contrapposto, unita alla sottile modellazione della figura, esemplifica il naturalismo e il movimento espressivo dello stile ellenistico.Quest’opera copiativa del Grand Tour conserva le qualità essenziali dell’originale, mostrando una forma femminile idealizzata con contorni morbidamente arrotondati, tratti del viso delicatamente resi e un’acconciatura elaborata. L’assenza delle braccia, che rispecchia lo stato frammentario dell’antica statua, è forse l’essenza del suo fascino enigmatico nel corso dei secoli: un attento equilibrio tra perfetto e imperfetto. Questi modelli scolpiti che ricalcano le opere d’arte più preziose dell’antichità erano molto ricercati durante il XIX secolo, un mercato che continuò fino all’inizio del XX secolo, quando studenti di arte e storia, collezionisti e anche intenditori si rivolgevano ad artisti locali per portare a casa esempi degli oggetti che avevano studiato in Italia. Questi servivano sia come strumenti educativi che come oggetti decorativi. Istituzioni e collezionisti privati spesso commissionavano opere come questa per celebrare le conquiste artistiche dell’antichità.L’esemplare in questione è una bella forma con una superficie morbida, levigata dal tempo e dagli agenti atmosferici per creare un aspetto opaco. Probabilmente in origine sedeva su un basamento separato.Condizioni:Marmo scolorito, sporco superficiale presente; il busto può certamente essere pulito su richiesta, anche se la superficie storica è attraente così com’è. Piccole scheggiature e perdite su tutta la superficie. Superficie opaca morbida e levigata dalla manipolazione e dagli agenti atmosferici nel tempo. Pronto per essere posizionato.Informazioni su sillaantiquariato e arteFondata nel 2009, nella nostra galleria di 9.000 metri quadrati abbiamo a disposizione una selezione in continua evoluzione di mobili, arti decorative, dipinti, sculture e gioielli di proprietà accuratamente curati e catalogati. La nostra azienda si è specializzata da tempo nella scultura dal 1860 al 1930 e per questo la galleria dispone sempre di un’ampia collezione di eccezionali sculture europee e americane. La galleria si trova al 117 W Burd Street di Shippensburg, in Pennsylvania, ed è aperta solo su appuntamento. Saremo lieti di visitarti e ci piacerebbe incontrarti in negozio. Per i clienti che si trovano fuori zona, siamo sempre disponibili a discutere gli articoli in videoconferenza o per telefono.

  • Dimensioni : Altezza: 53,34 cm (21 in)Larghezza: 38,1 cm (15 in)Profondità: 22,86 cm (9 in)
  • Stile : Grand Tour (Del periodo)
  • Materiali e tecniche : Marmo di Carrara
  • Luogo di origine : Italia
  • Periodo : XIX secolo
  • Data di produzione : Sconosciuto
  • Condizioni : Buone
  • Località del venditore : Shippensburg, PA

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Statua di scultura in marmo Grand Tour Busto di Venere di Milo dopo l’Antico”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *