Description
Tigre ruggente in bronzo con occhi terrificanti di TSUNEMITSU, Giappone, periodo Meiji (1868-1912).Questa magnifica scultura in bronzo di una tigre ruggente, creata dall’artista giapponese Tsunemitsu durante il periodo Meiji (1868-1912), è un esempio di straordinaria maestria e attenzione ai dettagli. La postura possente e l’espressione feroce della tigre sono esaltate dall’inclusione di spettacolari occhi di vetro, che aggiungono una dimensione inquietante e accattivante al pezzo. La doppia patina arricchisce il bronzo, facendo risaltare i dettagli intricati della forma muscolare della tigre e conferendo alla scultura un senso dinamico di movimento ed energia.L’impressionante ferocia della tigre e la rappresentazione dinamica della sua cruda potenza rendono questo pezzo un’aggiunta eccezionale a qualsiasi collezione di arte giapponese. Il pezzo è anche timbrato con la firma di Tsunemitsu (vedi foto) e presenta sottili crepe nello stampo sotto la pancia, una caratteristica tipica dei primi lavori del periodo Meiji.Materiali: Bronzo, vetroDimensioni: Larghezza 62 cm (24,4″), Altezza 26,7 cm (10,5″), Profondità 16,5 cm (6,5″)Condizioni: Eccellente, con un timbro Tsunemitsu visibile e alcune fessure di fusione coerenti con la produzione del primo periodo Meiji.Tsunemitsu (常光) è stato uno scultore giapponese di bronzo del periodo Meiji (1868-1912), un periodo di grandi trasformazioni in Giappone. Dopo la Restaurazione Meiji del 1868, il Giappone aprì le porte alle influenze occidentali, inaugurando una rapida modernizzazione in vari settori, tra cui quello artistico. In questo periodo gli artisti giapponesi, come Tsunemitsu, fondono le tecniche tradizionali giapponesi con l’estetica occidentale, creando una fusione unica di stili che attrae i mercati nazionali e internazionali.Il periodo Meiji fu caratterizzato dall’afflusso di idee occidentali, soprattutto nelle arti decorative, a cui Tsunemitsu adattò le sue opere. Le sue opere raffiguravano spesso la natura, gli animali e gli elementi della cultura tradizionale giapponese, ma erano anche influenzate dalle tendenze artistiche occidentali. Le opere di Tsunemitsu furono riconosciute in occasione di mostre internazionali, come l’Esposizione Universale di Vienna del 1873, dove i bronzi giapponesi furono presentati al mondo.La maestria di Tsunemitsu nel combinare tradizione e modernità lo ha reso una delle figure di spicco nella transizione del Giappone verso una nuova era di artigianato. Le sue opere, come questa eccezionale scultura di tigre, sono una testimonianza della sua visione artistica e della sua competenza tecnica.
- Dimensioni : Altezza: 26,7 cm (10,52 in)Larghezza: 62 cm (24,41 in)Profondità: 16,5 cm (6,5 in)
- Stile : Meiji (Del periodo)
- Materiali e tecniche : Bronzo,Vetro
- Periodo : Fine XIX secolo
- Data di produzione : 1870-1890
- Condizioni : Buone
- Località del venditore : Saint-Amans-des-Cots, FR
Reviews
There are no reviews yet.